Caccia alla ‘firma’ del cancro, al via progetto europeo con Cnao capofila

Caccia alla ‘firma’ del cancro, al via progetto europeo con Cnao capofila

(Adnkronos) – Riuscire a leggere la ‘firma’ di un tumore per sapere, in anticipo, quali pazienti risponderanno positivamente alla radioterapia convenzionale e quali invece, pur affetti dalla stessa neoplasia, andranno incontro a ‘radio-resistenza’, indirizzando precocemente questi ultimi a trattamenti radioterapici alternativi, come l’adroterapia con ioni carbonio. È questo, in sintesi, l’obiettivo del progetto di ricerca Hi-Roc (Targeting hypoxia with heavy ions to gain control of radioresistant cancers) avviato in questi giorni sotto il coordinamento del Centro nazionale di adroterapia oncologica (Cnao) di Pavia. Lo studio, che vedrà coinvolti anche Istituto nazionale dei tumori, Politecnico di Milano, Heidelberg University Hospital Heidelberger Ionenstrahl-Therapiezentrum, Neolys, Luxembourg Institute of Health e Maastricht University, si è aggiudicato un bando promosso dal Partenariato europeo per la Medicina personalizzata (Ep PerMed) e sarà sostenuto, in Italia, da un finanziamento di quasi 500mila euro messo a disposizione da Fondazione regionale per la ricerca biomedica (Frrb).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *